"Neo-genitori all'aperto", gli incontri
Pubblicato il 2 settembre 2023 • Sociale • Viale Redipuglia, 20822 Seveso MB, Italia
Il Consultorio familiare di Seveso di ASST-BRIANZA propone una serie di incontri rivolti ai giovani genitori per aiutarli a gestire al meglio la complessa transizione alla genitorialità con un focus particolare rivolto alle mamme che si ritrovano ad affrontare un momento di passaggio delicato e difficile da gestire, intriso di cambiamenti fisici, mentali, emotivi e organizzativi. Proprio a questo scopo diverse equipe dei Consultori Familiari dell’ASST Brianza hanno progettato l'attivazione di una serie di incontri strutturati in luogo aperto, possibilmente immerso nella natura. Lo ha fatto anche il consultorio di Seveso (con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale) presentando il calendario autunnale di incontri "Neo-genitori all'aperto"; l'iniziativa è rivolta ai giovani genitori ed ai loro piccoli, preferibilmente da 0 a 12 mesi. Il gruppo sarà aperto e flessibile riguardo il numero dei partecipanti e gli incontri cui partecipare.
L'attività si articolerà in 6 incontri: il primo mirerà alla presentazione e illustrazione del progetto, nei successivi cinque si promuoverà il movimento mediante il cammino utilizzando carrozzina, passeggino o fascia a discrezione dei neo-genitori.
Nello specifico un operatore sarà presente per facilitare la strutturazione del gruppo e fungerà da raccordo con le altre figure professionali che di volta in volta ruoteranno nei diversi incontri durante i quali si favorirà il confronto e la condivisione in merito alle tematiche di competenza della figura professionale presente e la costruzione della rete di sostegno informale tra i neo-genitori.
Di seguito il calendario di Seveso:
Gli incontri cominceranno presso la sala comunale in via Redipuglia 50 nella palazzina polifunzionale dietro la tensostruttura al piano terra (accesso dall’esterno sulla sinistra) e proseguiranno con una passeggiata all’interno del Bosco delle Querce.
- Lunedì 11 settembre 2023 h 10:00
- Lunedì 18 settembre 2023 h 10:00
- Lunedì 25 settembre 2023 h 10:00
- Lunedì 2 ottobre 2023 h 10:00
- Lunedì 9 ottobre 2023 h 10:00
- Lunedì 16 ottobre 2023 h 10:00
La partecipazione è gratuita
Gli incontri si terranno anche in caso di maltempo all’interno della sala comunale.
Il 25 settembre parteciperà all’incontro la dott.ssa Celada ATS Brianza, medico dello sport.
Durante il primo incontro verrà presentato il progetto dagli operatori del servizio Consultoriale.
Alla fine del primo incontro si procederà all'iscrizione dei partecipanti e alla compilazione delle autorizzazioni e liberatorie previste dall'ufficio legale ASST Brianza per la realizzazione del progetto.
Verrà inoltre distribuita una brochure di presentazione dell'iniziativa concordata con l'ufficio Comunicazioni ASST Brianza e il relativo calendario degli incontri definito insieme agli altri attori istituzionali coinvolti.
Nel caso tale incontro si svolgesse in modalità online la procedura verrà effettuata tramite mail.
Dal 2° al 5° incontro i neo-genitori con i loro figli e gli operatori del Consultorio coinvolti nell’attività si ritroveranno presso un luogo prestabilito del Parco, dove si svolgerà l'attività di cammino (1 ora circa).
In seguito i partecipanti trascorreranno un momento di condivisione e confronto tematico (30-40 minuti circa).
Nel sesto e ultimo incontro sarà promosso dal Consultorio, in collaborazione con la Biblioteca del Comune, il programma “ Nati per leggere” .
Contatti:
Infermiera Mariagrazia Peverelli mariagrazia.peverelli@asst-brianza
Ostetrica Stefania Colombo stefania.colombo@asst-brianza.it