Cos'è
Il Fosso del Ronchetto è un oasi WWF dal 2 ottobre 1994, è un'area di circa 8,5 ettari caratterizzata da un canalone creatosi durante l'ultima glaciazione, ultimo esistente nel territorio delle Groane. Attorno a questo relitto dell'era glaciale è stato ricreato un ambito boscoso e ricco di stagni per preservare le due italiche specie di tritone: Crestato e Punteggiato.
In oltre trent'anni l'area è stata rinaturalizzata, liberata dai rifiuti e dal degrado, resa fruibile ai cittadini.
In questi ultimi anni anche il Fosso del Ronchetto ha dovuto fare i conti con i cambiamenti climatici e gli eventi estremi e ne porta ancora i segni.
Il 22 e 29 novembre, il mattino dalle 9,15 i volontari WWF invitano quanti siano disposti a contribuire a due eventi di rimboschimento forestale, due feste dell'albero in cui saranno collocati a dimora 270 tra alberi e arbusti, un lungo momento di pace e condivisione della natura.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
22 nov
22
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 17:06