Municipium
Descrizione
Entra in vigore il nuovo regolamento di gestione dei rifiuti urbani e assimilazione rifiuti speciali. E' diviso in 13 titoli e 63 articoli, e riguarda, in sintesi, la corretta gestione dei rifiuti urbani dal momento in cui vengono prodotti a quello in cui vengono poi conferiti.
Lo pubblichiamo in allegato (ma è scaricabile anche dalla sezione "Regolamenti") e invitiamo tutta la cittadinanza a prenderne attenta visione.
Sono stati inoltre definiti gli importi per il pagamento in misura ridotta delle violazioni amministrative previste dal vigente Regolamento. Eccoli:
- € 100,00 per le violazioni classificate Lievi (Illeciti che non comportano particolare nocumento all’ambiente e al decoro urbano);
- € 200,00 per le violazioni classificate Medie (Illeciti che, anche in ragione dell’aspetto quali-quantitativo dei rifiuti, incidono sul decoro e la vivibilità urbana, in ragione anche del potenziale impatto ambientale);
- € 400,00 per le violazioni classificate Gravi (quando le violazioni portano nocumento all’ambiente con necessari interventi di risanamento).
Nel dettaglio, abbiamo anche pubblicato in allegato il prontuario completo con la tipologia delle violazioni amministrative e la relativa sanzione, da lieve a grave. Ad esempio, l'imbrattamento da suolo pubblico dovuto all'esposizione di rifiuti è classificato come "sanzione media" quindi pari a euro 200.
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Controllo a campione pratiche edilizie
- Avviso asta pubblica
- Nuovo orario Ufficio Edilizia Privata
- Una nuova denominazione per il PalaPrealpi
- Chiusura estiva sportello Gelsia Ambiente
- Aggiornamento PGT, avviata la VAS
- Dote Comune, la graduatoria finale
- Consiglio Comunale del 24 Giugno
- Richiesta nuova tessera elettorale
- Elenco aggiuntivo degli scrutatori e presidenti di seggio elettorale
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2024, 09:59