Descrizione
È un programma fitto di eventi per tutti i gusti (letterari) e, soprattutto, per tutte le età quello della Biblioteca civica di Seveso "Villa del Sole" da qui alla fine dell'anno. Lo si nota già, cromaticamente, dalla locandina ufficiale di "Ci vediamo alla Villa del Sole" con tre diversi colori abbinati agli eventi proprio a indicare il target anagrafico (adulti, ragazzi e bambini) di ognuno di essi. Sono in tutto 25 quelli già in calendario da Settembre a Natale 2025 (e altri potrebbero aggiungersene in corso d'opera) e partiranno, non a caso, sabato 13 quando innanzitutto si "festeggerà" la riapertura pomeridiana del sabato dalle 14 alle 18 e lo si farà con una lettura animata per bambini e bambine dai 5 anni in su. Si intitola "W la Squola" ideata e curata da Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce con Beatrice Marzorati e Paui Galli. Si prosegue martedì 16 con il primo appuntamento della rassegna "Incontro con l'autore" in compagnia di Vincenzo Lelleri Vanin e Donata Lelleri. Presenteranno il libro Sono nato a 78 anni. Non mancheranno i pomeriggi e le serate con i vari gruppi di lettura tenuti dallo staff di Villa del Sole (Albo illustrato fan club, Club del libro "Chi legge, chi tace", Club del libro Fantasy), letture pubbliche e laboratori per i più giovani e, grande novità targata 2025, il doppio appuntamento di Novembre Giallo dedicato alla letteratura italiana gialla e noir con protagonisti i libri di Simone Cozzi La lista di Socrate ed Emiliano Bezzon Corpi abbandonati rispettivamente il 17 e il 24 Novembre.
Per conoscere tutti gli eventi scarica e consulta la locandina allegata.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni valgono sempre gli stessi recapiti: biblioteca@comune.seveso.mb.it - 0362517500.
Contenuti correlati
- Bando InnovaCultura, finanziato il progetto "La mansarda della Memoria"
- Verde in Abbonamento, è partito il nuovo servizio di Gelsia
- Il Sampietrino d'oro al Gruppo Alpini Seveso
- La banda Santa Cecilia ha una nuova "casa"
- Lavori in Corso Montello, modifiche alla viabilità
- Rischio idrogeologico, l'impegno del Comune
- Comune "virtuoso", pagamenti puntuali
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 18:45