Ricorso avverso il verbale di accertamento di violazione al codice della strada
Ultima modifica 17 marzo 2022
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
E´ la procedura con la quale il privato agisce in contraddittorio con l´amministrazione procedente, consentendo allo stesso l´accesso, in modo trasparente, agli atti e ai documenti della Pubblica Amministrazione.
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO POLIZIA LOCALE
Villa Orsenigo, Piazza XXV Aprile
COSA OCCORRE FARE PER:
Per proporre ricorso avverso il verbale di contestazione:Il trasgressore, qualora non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta, può proporre ricorso alla Prefettura di Monza e della Brianza direttamente alla stessa o tramite il Comando di Polizia Locale anche attraverso raccomandata RR.
Alternativamente alla procedura del ricorso avanti al Prefetto è possibile proporre ricorso avanti al Giudice di Pace di Monza con sede in via Borgazzi, 27 a Monza.
QUANDO:
Orari di Apertura
Lun : 09:00-12:00
Mar : 09:00-12:00
Mer : 09:00-12:00
Gio : 09:00-12:00
Ven : 09:00-13:00
Sab : 09:00-12:00
TEMPI:
Il ricorso al Prefetto può essere proposto nel termine di 60 gg. dalla contestazione o notificazione del verbale di accertamento. Il ricorso al Giudice di Pace di Monza può essere proposto nel termine di 30 gg. dalla contestazione o notificazione del verbale di accertamento.
COSTI:
Il ricorso al Prefetto va presentato in carta semplice. Per il ricorso al Giudice di Pace è necessario pagare il contributo unificato nella misura prevista dalla Legge. In entrambi i casi non è obbligatoria l´assistenza di un avvocato.