Salta al contenuto principale

Passi carrai

Servizio attivo

I passi carrai sono degli spazi, posti di fronte all'uscita di una abitazione, nella quale è possibile impostare un divieto di sosta con rimozione del veicolo.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

La richiesta può essere presentata dal proprietario dello spazio interessato, o dall'amministratore se si tratta di un condominio, e/o comunque solo da un avente titolo all'occupazione dell'area.

Municipium

Descrizione

L'apertura di un accesso o passo carrabile su strada comunale è autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito dei veicoli fra una sede stradale pubblica ed uno spazio privato, quale ad esempio cortili, autorimesse, parcheggi. Tali spazi debbono comunque essere idonei alla sosta o allo stanziamento di veicoli.

Una volta ottenuta l’autorizzazione, si potrà provvedere quindi all’acquisto del cartello presso i rivenditori autorizzati, riportando al suo interno il numero di autorizzazione assegnata.                                                                                      

Il titolare dell'autorizzazione è tenuto ad esporre il suddetto segnale con l'indicazione del numero di passo carrabile risultante dal provvedimento. Un segnale non correttamente collocato, che non trovi riscontro nella simbologia, nelle dimensioni, nei colori e nelle forme previsti dalle norme regolamentari non determina l'insorgere di alcun obbligo a carico degli utenti della strada (vedi Direttiva del Ministero dei Lavori Pubblici del 24 ottobre 2000).

La mancata indicazione dell'ente proprietario della strada che rilascia l'autorizzazione e degli estremi della stessa comporta l'inefficacia del divieto (art. 120, comma 1, lettera "e", del D.P.R. 495/92)

L'impiego di segnaletica non regolamentare costituisce inoltre illecito amministrativo con conseguenti sanzioni a carico dei contravventori (artt. 38 e 45 del Codice della Strada).

La mancata corresponsione del tributo dovuto per l'occupazione di spazi e aree pubbliche comporterà anche l'applicazione delle sanzioni previste dal vigente Regolamento (Approvato con delibera CC. n. 86 del 20/06/1994).

Municipium

Come fare

La richiesta può essere presentata esclusivamente online, accedendo con SPID o CIE al Portale dei Servizi del Comune di Seveso.

Lo sportello fisico è disponibile solo per supporto informativo o per casi complessi.

Municipium

Cosa serve

Per la compilazione non è necessario allegare documentazione:
tutti i dati vengono inseriti direttamente nella procedura online, guidata passo passo.

Eventuali documenti integrativi verranno richiesti successivamente, qualora necessari.

Municipium

Cosa si ottiene

L'autorizzazione al passo carrabile, che consente:

  • l'acquisto e la posa del cartello ufficiale presso rivenditori autorizzati;
  • la regolarizzazione dell’accesso carraio su area pubblica.

                                                                                      

Municipium

Tempi e scadenze

Il rilascio dell'autorizzazione avviene entro 30 giorni lavorativi dalla data di presentazione completa della domanda completa.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

Al momento non sono previsti oneri o spese per la presentazione della richiesta.

Municipium

Contatti Utili

Centralino, Selezione 1, Selezione 1 : +39 0362 5171,1,1

Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 15:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot