Efficientamento dell'illuminazione pubblica

Proseguono gli interventi sul territorio cittadino di sostituzione con lampade a LED, solo a maggio ne sono in programma ben 500

Data :

13 maggio 2025

Efficientamento dell'illuminazione pubblica
Municipium

Descrizione

Proseguono gli interventi di efficientamento energetico sugli impianti di illuminazione pubblici a Seveso. A partire dallo scorso mese di dicembre il servizio di gestione e manutenzione è stato affidato alla società Edison Spa che si è immediatamente prodigata attraverso le sue squadre a sistemare e a ripristinare tutte le segnalazioni ricevute (250 circa) durante il passaggio tra il vecchio e il nuovo contratto. Un'opera che è proseguita e sta proseguendo per tutti i 3.112 punti luce in città sostituendo le lampade in uso con lampade a LED. In questo senso, il mese di maggio sarà particolarmente intenso con la sostituzione di 500 lampade, (una media di 140 a settimana), con due squadre di operai costantemente impegnate sul territorio.
L’effettiva stima per l’ultimazione dei lavori di efficientamento è prevista per Dicembre 2025.
Le lavorazioni non provocano particolari disagi alla cittadinanza e non stanno comportando chiusure delle strade perché si concentrano in prossimità dei lampioni. Saranno segnalati in maniera puntuale man mano che il cantiere si sposterà.
In alcuni casi i lampioni potrebbero rimanere attivi anche in orario diurno perché le lavorazioni comporteranno delle prove di funzionamento.
Si tratta di un intervento particolarmente impegnativo, resosi però assolutamente necessario proprio per "aggiornare" un sistema di illuminazione piuttosto vetusto come rilevato dai tecnici Edison in collaborazione con l'Ufficio Lavori Pubblici del Comune. In particolare il 3.16% monta lampade a vapori di mercurio, necessariamente da sostituire perché risultano altamente inquinanti, non ad alta efficienza e non a ridotto consumo energetico. Il 43.62% degli apparecchi illuminanti risultano non conformi alla normativa sull’inquinamento luminoso. Vengono definiti non cut-off e disperdono parte della luce emessa verso il cielo con un duplice effetto negativo: dispersione di parte della luce emessa verso zone non soggette ad illuminazione con riduzione dell’efficienza luminosa dell’apparecchio e aumento dell’inquinamento luminoso della zona interessata. Inoltre il 43,78% del totale è rappresentato da apparecchi al Sodio ad Alta pressione, che si contraddistinguono per essere particolarmente energivori. Anche 24 dei 107 quadri elettrici necessitano di interventi di sostituzione, riparazione o messa a norma. Saranno sostituiti anche 34 sostegni.
Edison Spa calcola che al termine dei lavori vi sarà un risparmio energetico di quasi 900mila KWh/annui e un risparmio di spesa pari al 70%.
Per segnalare guasti sono attivi il numero verde 800.55.63.00 e la mail reperibile.aq1lotto28@edison.it 

Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot