Salta al contenuto principale

Misura Nidi Gratis Plus 2025/26

Il Comune di Seveso aderisce a sostegno delle famiglie, le domande potranno essere presentate fino al 20 Novembre in modalità online sul sito di Regione Lombardia

Data :

6 novembre 2025

Misura Nidi Gratis Plus 2025/26
Municipium

Descrizione

Il Comune di Seveso ha aderito alla misura di Regione Lombardia “Nidi gratis PLUS” 2025/2026.

Le famiglie potranno presentare la domanda di adesione alla Misura Nidi Gratis Plus 2025/2026 esclusivamente attraverso Bandi e Servizi, raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire da lunedì 27 ottobre 2025 dalle ore 12.00 e fino a giovedì 20 novembre 2025 alle ore 12.00. 

Il soggetto destinatario della Misura è il genitore che presenta la domanda di adesione, compresi i genitori adottivi e affidatari. In particolare, alla data della presentazione della domanda, il nucleo familiare del genitore che presenta domanda di adesione deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • figli iscritti a nidi e micro-nidi pubblici e/o privati indicati dai Comuni e ammessi alla Misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026”;
  • Attestazione ISEE minorenni protocollata dell’indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità - sulla base della normativa ISEE (D.P.C.M. 05 dicembre 2013, n. 159) – inferiore o uguale a 25.000,00;
  • retta mensile a carico dei genitori superiore all'importo rimborsabile da INPS, pari a € 272,73 per le prime 10 mensilità e 272,30 per l’undicesima, oppure a € 327,27 per le prime 10 mensilità e 327,70 per l’undicesima, nei casi previsti dalla misura nazionale.

L'iniziativa regionale garantisce l’abbattimento delle rette di frequenza degli asili nido pubblici e privati autorizzati convenzionati in favore dei nuclei familiari con ISEE Minorenni fino a 25.000 euro.

L’intervento regionale è a copertura della quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS (pari a € 272,73 per le prime 10 mensilità e 272,30 per l’undicesima, oppure a € 327,27 per le prime 10 mensilità e 327,70 per l’undicesima nei casi previsti dalla misura nazionale), per la fascia ISEE fino ad euro 25.000,00 secondo le seguenti modalità:

  • Per le famiglie con ISEE minorenni 0 - 20.000,00 l’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS;
  • Per le famiglie con ISEE minorenni 20.000,01 - 25.000,00 l’intervento regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS fino ad un contributo pubblico massimo di 100,00 euro mensili.

Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile scrivere una mail a nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it , oppure, contattare il numero unico 02 67653333 (attivo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da lunedì a giovedì - dalle ore 9.30 alle ore 12.30 il venerdì). Per saperne di più vai sul sito www.regione.lombardia.it (LINK) o chiama il Call Center di Regione Lombardia 800 318 318 digitando 1, oppure consulta i documenti allegati con tutti i dettagli relativi alla misura in oggetto e le FAQ.

Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione della domanda su Bandi e Servizi chiama il numero verde: 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivi a bandi@regione.lombardia.it
Anche il Comune di Seveso ha aperto uno sportello di Facilitazione Digitale, clicca qui per le informazioni.

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot