Tutta l'amministrazione (34)
La Polizia Locale opera in un ambito territoriale di prossimità e offre alla comunità un servizio finalizzato al benessere, alla sicurezza e al rafforzamento del legame fra cittadino e amministrazione. L'ufficio rientra nel Settore Polizia locale
L'ufficio si occupa della pianificazione e regolamentazione del territorio urbano. Gestisce autorizzazioni edilizie, sviluppo sostenibile, pianificazione urbanistica e controllo del rispetto delle norme edilizie.
L'Ufficio è impegnato nell'organizzazione di manifestazioni sportive e ricreative organizzate dal Comune. L'ufficio rientra nel settore Cultura Biblioteca, Comunicazione, Sport e Tempo Libero
L’Ufficio Tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini. L'ufficio rientra nel settore Servizi Finanziari.
I professionisti offrono la possibilità di parlare, confrontarsi, ottenere consigli e aiuto. Il servizio rivolto in particolar modo a famiglie con minori, portatori di handicap, anziani in difficoltà.
L'ufficio servizi cimiteriali del comune gestisce le attività relative ai cimiteri, inclusa la concessione di loculi e tombe, la gestione delle cerimonie funebri e la manutenzione degli spazi cimiteriali. L'ufficio rientra nel Settore servizi demografici
L'ufficio gestisce attività di supporto amministrativo e organizzativo. Il Comune conserva tutti i documenti prodotti dall'Amministrazione Comunale dalle origini, anno 1830, ad oggi. L'ufficio rientra nel settore Affari Generali, Scuola e Istruzione
L'Ufficio Scuola si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, trasporti, mensa, campo giochi ecc.) e rientra nel settore Affari Generali, Scuola e Istruzione
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico rappresenta il punto di collegamento fra i cittadini e il Comune di Seveso e rientra nel settore Affari Generali, Scuola e Istruzione.
L'Ufficio Ragioneria è responsabile della gestione contabile e finanziaria dell'ente. L'ufficio rientra nel settore Servizi Finanziari.
L'ufficio si occupa della gestione e della manutenzione degli edifici e delle infrastrutture di proprietà comunale assicurando il corretto funzionamento e la sicurezza degli immobili. L'ufficio rientra nel settore Lavori Pubblici e Patrimonio.
L'ufficio coordina la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione delle opere pubbliche, quali strade, edifici comunali, impianti e infrastrutture. Contribuisce al miglioramento e alla crescita del territorio, nel rispetto delle normative urbanistiche
L'Ufficio IT segue il progetto di informatizzazione degli uffici comunali analizzando le infrastrutture di rete e dei software in uso al fine di consentire che gli strumenti siano in linea con le esigenze degli uffici.
L'Ufficio Edilizia Privata si occupa della gestione delle pratiche di edilizia privata e della redazione di atti di adeguamento agli aggiornamenti normativi. L'ufficio rientra nel settore Edilizia Privata, Urbanistica e PGT
L'Ufficio Cultura si occupa della promozione sul territorio di iniziative a carattere culturale, del recupero e della valorizzazione delle identità e tradizioni che appartengono alla nostra città. L'ufficio rientra nel settore Cultura e Biblioteca
L'Ufficio Appalti e Contratti è di supporto trasversale agli uffici comunali, per le attività propedeutiche e finali di stipula dei contratti dell'Ente.
L'Ufficio si occupa della gestione degli approvvigionamenti, della distribuzione di materiali e beni necessari per le attività comunali. Garantisce l'uso efficiente delle risorse, controlla le scorte. L'ufficio rientra nel settore Servizi Finanziari.
L'Ufficio Messi gestisce le attività notarili e giudiziarie, occupandosi delle notifiche e delle esecuzioni giudiziarie, contribuendo al corretto svolgimento delle procedure legali a livello comunale. L'ufficio rientra nel Settore Polizia locale
L'Ufficio Ecologia si occupa della gestione e della tutela dell'ambiente. Promuove iniziative per la salvaguardia delle risorse naturali, la cura dei parchi e delle aree verdi, e la promozione di pratiche sostenibili. Rientra nel settore Ambiente.
L'Ufficio SUAP e Commercio è un ufficio pubblico di riferimento territoriale per i tutti i procedimenti che hanno ad oggetto l'esercizio di attività produttive, la prestazioni di servizi e il supporto alle attività commerciali.
L'Ufficio Risorse Umane e Organizzazione si occupa in linea generale della parte contabile e amministrativa che riguarda i dipendenti dell´ente. L'ufficio rientra nel settore Risorse Umane, Organizzazione e IT.
L'Ufficio Stato Civile si occupa di registrare gli eventi fondamentali della vita dei cittadini quali le nascite, i matrimoni, le unioni civili, le cittadinanze e i decessi. L'ufficio rientra nel settore Servizi Demografici.
Le attività dello Sportello Lavoro sono dedicate ai cittadini che sono alla ricerca di consulenze informative sulle opportunità di lavoro e dei servizi di accompagnamento al lavoro. L'ufficio rientra nel settore Servizi Sociali.
L'Ufficio Protocollo registra tutta la movimentazione documentale in entrata e in uscita dal Comune e rientra nel settore Affari Generali, Scuola e Istruzione
Lo sportello Multietnico e Immigrazione è uno spazio di ascolto, informazione e orientamento per i cittadini stranieri residenti nell'Ambito Territoriale di Seregno. L'ufficio rientra nel settore Servizi Sociali.
L'Ufficio Anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del territorio comunale. L'Ufficio rientra nel settore Servizi Demografici.
L'Ufficio Elettorale gestisce le attività legate al processo elettorale, la gestione delle liste elettorali e degli albi. L'ufficio rientra nel settore Servizi Demografici
L'Ufficio Bandi è di supporto trasversale agli uffici comunali nella ricerca e individuazione di bandi pubblici per l'Ente.
L'area comprende i Settori servizi sociali, scuola e istruzione
L'area, con gli Affari generali, rappresenta il punto di coesione organizzata tra i settori dell'ente; con l'Amministrazione e Bilancio è responsabile della gestione finanziaria e contabile dell'Ente.
La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
L'area territorio del comune gestisce le questioni relative al territorio, urbanistica, pianificazione e sviluppo. L'area contempla i Settori lavori pubblici e patrimonio, edilizia privata, urbanistica e PGT
L'area sicurezza e vigilanza del comune si occupa di garantire la sicurezza pubblica, coordinando attività di vigilanza, controllo del territorio, gestione delle emergenze e collaborazione con le forze dell'ordine.