Salta al contenuto principale

Tangenziale Cesano-Seveso

Collegherà i due comuni e prevede anche la realizzazione di un sottopasso per eliminare il passaggio a livello di via Como

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 16:28

9 OTTOBRE 2025 - Proseguono i lavori di realizzazione della tangenziale nord di Cesano Maderno. Promosso e coordinato da FERROVIENORD, l’intervento prevede la creazione di un nuovo asse stradale che si sviluppa in direzione nord est-sud ovest tra Cesano Maderno e Seveso, un sottopasso ciclopedonale in corrispondenza di via Liberazione a Cesano Maderno e la chiusura, a fine lavori, del passaggio a livello di via Como.  
A seguito della risoluzione dell’interferenza con il tratto di fognatura lungo via della Repubblica, continuano le attività di realizzazione dei conci della nuova galleria artificiale, delle strutture relative alle rampe di accesso sia sul lato est, sia sul lato ovest. È stata conclusa invece la costruzione del manufatto scatolare in cemento armato che attraversa la linea ferroviaria. Nel mese di ottobre è dunque programmato lo smontaggio del ponte ferroviario provvisorio e la riapertura al traffico di via della Repubblica. Per quanto riguarda il sottopasso ciclopedonale, sia le strutture, sia il manufatto di attraversamento della linea ferroviaria e le rampe di accesso sono state completate. Sono in corso invece le opere impiantistiche e di smaltimento delle acque meteoriche. Le opere relative al ponte sul fiume Seveso sono state concluse. 
Alcune problematiche relative alla gestione delle numerose interferenze con i sottoservizi esistenti lungo via della Repubblica e lungo via Como  - in particolare la fognatura e la presenza dei cavi e tralicci di alta tensione di Terna lungo il tracciato che hanno vincolato l'esecuzione dei pali - e ulteriori problemi legati alla stratigrafia del terreno - che hanno ostacolato la posa dei pali delle rampe del sottopasso veicolare - hanno comportato l’aggiornamento del cronoprogramma delle opere, la cui conclusione, inizialmente prevista per fine dicembre 2025, è stata spostata a fine aprile 2026.

10 MAGGIO 2024 - Da lunedì 13 maggio sarà chiuso al traffico il tratto di strada compreso tra via Liberazione a Cesano Maderno e via della Repubblica a Seveso (fino all’intersezione con via Cevedale), per consentire l’avanzamento dei lavori di realizzazione della nuova tangenziale, realizzati da FERROVIENORD. Lo stop alla circolazione, sia veicolare sia pedonale, durerà nove mesi, fino al 16 febbraio 2025. 

L’interruzione è necessaria per consentire la realizzazione in sicurezza del sottopasso veicolare che permetterà al tracciato della nuova tangenziale di superare la linea ferroviaria. Durante il periodo di chiusura, l’accesso anche veicolare alle vie sarà consentito ai soli residenti e alle attività produttive. Il passaggio a livello di via Como sarà comunque sempre percorribile fino a fine intervento.

I lavori della nuova tangenziale nord di Cesano Maderno sono iniziati a fine gennaio. A metà aprile sono stati avviati i primi interventi per il nuovo sottopasso ciclopedonale sotto via della Liberazione. In contemporanea, è iniziata la posa dei micropali, effettuata in orario notturno per consentire lo svolgimento del servizio ferroviario, per le opere previste in sede ferroviaria.

GENNAIO 2024 - Sono iniziati a fine gennaio i lavori di realizzazione della nuova tangenziale nord di Cesano Maderno che si sviluppa nei territori di Cesano Maderno e Seveso. L’intervento prevede la creazione di un nuovo asse stradale che si sviluppa in direzione nord est-sud ovest tra i due paesi, un sottopasso ciclopedonale in corrispondenza di via Liberazione a Cesano Maderno e la chiusura, a fine lavori, del passaggio a livello di via Como a Cesano nei pressi del confine con Seveso.

L’OPERA - La lunghezza complessiva della nuova tangenziale è di 483 metri. L’asse stradale principale ha inizio nel territorio di Cesano Maderno da una nuova rotatoria che verrà realizzata in corrispondenza della confluenza tra via Nazionale dei Giovi (SP44bis), via Garibaldi e via Volta a Cesano Maderno. La tangenziale supera il torrente Seveso grazie alla costruzione di un nuovo ponte a scavalco e prosegue con un tratto in discesa, tra scatolari aperti della lunghezza di 70 metri, fino alla galleria artificiale, della lunghezza di 101,55 metri, larga 9 metri e alta 5 metri dalla sede stradale, che consente il superamento della linea ferroviaria FERROVIENORD Milano-Seveso-Asso. In uscita la strada prosegue tra scatolari aperti per 86 metri per procedere fino a raggiungere una nuova rotatoria da realizzare in corrispondenza di via Cadore e via Sabotino nel Comune di Seveso.  A conclusione dei lavori verrà chiuso il passaggio a livello di via Como che permette ora l’attraversamento della linea ferroviaria Milano – Seveso – Asso.

SOTTOPASSO CICLOPEDONALE – Per favorire la mobilità dolce sul territorio è prevista inoltre la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale sotto l’attuale via Liberazione a Cesano Maderno: sarà lungo 12 metri, largo quattro metri e collocato a circa 50-60 metri dall’attuale passaggio a livello. Il sottopasso sarà dotato di rampe ciclopedonali con percorso rettilineo a est e con percorso a ferro di cavallo a ovest e sarà realizzato consentendo l’accessibilità per le persone con disabilità, nel rispetto della normativa vigente.

VIABILITÀ LOCALE – È stato inoltre previsto un intervento di riqualificazione, ricucitura e messa in sicurezza degli assi stradali collegati all’itinerario principale, per migliorare l’accessibilità delle aree comprese tra i corsi d’acqua e la linea ferroviaria.  Saranno realizzate: una nuova complanare a nord dell’asse principale che consente il collegamento tra la rotatoria sulla SP44bis e la via Confalonieri; una nuova complanare a sud dell’asse principale che consente il collegamento tra la rotatoria sulla SP44bis e la zona residenziale lungo via Como e via Lecco; la viabilità di collegamento in direzione nord-sud tra via Confalonieri/via Mezzera e via Como.

TEMPI E FINANZIAMENTI –  Il 25 gennaio è stata effettuata la consegna definitiva dei lavori  la cui conclusione è prevista entro la fine del 2025.  Le opere sono realizzate dall’impresa Quadrio Costruzioni s.p.a. L’intervento è finanziato completamente da Regione Lombardia con 21.346.089,00 euro nell’ambito del Contratto di Programma con FERROVIENORD.


Pagine correlate

Aggiornamenti sui lavori nei principali cantieri delle grandi opere in fase di realizzazione sul territorio della città di Seveso

Vai alla Pagina

Sarà il cantiere più imponente e che avrà come fulcro la costruzione del sottopasso ferroviario in centro città

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot