Descrizione
Nello scorso mese di dicembre sono partiti i lavori di realizzazione delle tratte B2 e C dell’Autostrada Pedemontana Lombarda. In parallelo sono iniziare anche le attività di monitoraggio ambientale. Le componenti ambientali indagate dal progetto approvato da ARPA Lombardia e dall’Osservatorio Ambientale di Regione Lombardia sono:
- Suolo
- Acque superficiali
- Acque sotterranee
- Atmosfera
- Vibrazioni
- Rumore
- Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi
- Paesaggio
- Ambiente sociale
Per sapere quale aree/transetti/punti di monitoraggio sono localizzati nei territori comunali è possibile consultare il Sistema Informativo Territoriale (SIT) messo a disposizione da Autostrada Pedemontana Lombarda sul proprio sito al link che segue: - SIT PEDEMONTANA
Interrogando le singole aree/transetti/punti è anche possibile consultare gli esiti delle attività di indagine già validate da ARPA Lombardia.
Autostrada Pedemontana Lombarda provvede periodicamente alla pubblicazione delle relazioni di monitoraggio validate dall’Osservatorio Ambientale di Regione Lombardia nella sezione del sito al link che segue: Relazioni validate | Autostrada Pedemontana Lombarda
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 10:58